ProjecTeka, progettazione impianti Skid industriali.
COSA SONO GLI SKID?
Gli skid sono impianti industriali modulari impiegati per il trattamento e la gestione di fluidi. Il principio base che guida l’ideazione degli skid è il frazionamento di un processo complesso in parti più semplici. Difatti lo skid è una porzione di un impianto, possiamo immaginare l’impianto industriale come un puzzle dove i vari tasselli sono gli skid.
Come suggerisce il termine tecnico “skid”, slitta in inglese, questi impianti sono montati su un telaio che ne facilita il trasporto. Proprio come una slitta serve a velocizzare il trasporto su una superficie, gli skid sono assemblati in officina e poi trasportati fino alla destinazione finale.
PROGETTAZIONE SKID
COME SONO FATTI SONO GLI SKID?
Base frame
Componenti tipici degli skid
- Tubazioni, piping, tubing
- Valvole manuali o automatiche
- Serbatoi
- Strumenti di misura, portata, temperatura, pressione
- Filtri, membrane

Vantaggi degli skid
I vantaggi sono molteplici grazie alla modularità e alle ridotte dimensioni. Gli skid sono preassemblati e testati in officina e poi trasportati nel sito di installazione definitivo, questo riduce notevolmente i costi e i tempi di installazione. La progettazione degli skid è finalizzata alla riduzione e ottimizzazione degli spazi, questo si traduce in minor ingombro nel sito d’installazione. La compattezza degli skid li rendono facili da trasportare sia via terra che via aerea o navale all’interno di container.
Dove vengono utilizzati gli skid?
Gli skid grazie alle loro dimensioni e alla loro modularità trovano utilizzo in una vasta gamma di settori industriali.
Nel settore Oil & Gas si occupano del pompaggio e compressione dei prodotti derivati dal petrolio. Nell’industria chimica sono impiegati nel dosaggio dei reagenti chimici (dosing skid). Nell’industria alimentare assolvono funzioni di miscelazione di fluidi e controllo della temperatura di processo. Nell’industria farmaceutica, garantiscono un’ambiente controllato nei processi di purificazione e sterilizzazione di soluzioni. Nell’industria navale gli skid si occupano del condizionamento e separazione del carburante. Nel campo del trattamento delle acque gli skid svolgono un ruolo cruciale nella filtrazione e purificazione delle acque ad uso civile e industriale.
Skid e Package, differenze
Pur essendo molto simili skid e package hanno caratteristiche bene distinte. Gli skid sono una parte di un sistema più grande, un impianto industriale può essere composto da molteplici skid. Invece i package sono entità autonome, forniscono una soluzione stand alone, cioè senza connessioni con altri sistemi. I package vista la loro maggiore complessità sono dotati di quadri elettrici.
La progettazione di Skid e Package
ProjecTeka con anni di esperenzia nel settore della progettazione di skid rappresenta l’eccellenza nella realizzazione di soluzioni personalizzate ed innovative, in qualsiasi settore industriale. Ogni fase della progettazione avviene tramite utilizzo dei più moderni software cad. Forniamo un servizio completo, partendo dal modello 3D fino alla redazione di tutta la documentazione a supporto del progetto, disegni costruttivi di piping e carpenterie, disegni d’assieme, bill of material.